“Prison Break” post finale: l’EP sui momenti salienti, le possibilità di un’altra stagione

Michael Scofield è riuscito finalmente ad avere la meglio su Poseidone durante il finale di stagione di Prison Break – ma non senza subire delle perdite.

[Contiene SPOILER] Mentre Michael è stato in grado di re-incastrare Jacob per l’omicidio del Direttore della CIA, ripulendo così il suo nome e facendo arrestare Ness, Sara e Lincoln sono riusciti a salvare Mike. Tuttavia, nello scontro con Poseidone, Whip è stato ucciso e T-Bag arrestato per l’omicidio di A&W.

Alla fine, Michael, Lincoln e Sara hanno ottenuto il loro lieto fine, Jacob ha incontrato un tragico destino a Fox River trovandosi come compagno di cella proprio T-Bag.

Entertainment Weekly ha intervistato il produttore esecutivo della serie, Paul Scheuring per ottenere qualche scoop sul finale e la potenziale sesta stagione.

Il lieto fine per il trio principale | Alla domanda se egli voleva lasciare aperta la porta per altri episodi o perché voleva “correggere” com’è terminata la serie originale, l’EP risponde: “nessuna delle due. Non ho alcuna intenzione di far tornare necessariamente la serie, ma dopo il termine della 4^ stagione, Michael tecnicamente era morto quindi abbiamo sempre saputo che non c’era bisogno del lieto fine solo per riportare le persone indietro. La mia sensazione era che, nel modo in cui termina l’Odissea, con l’uomo che attraversa l’inferno per essere in grado di stare con la sua famiglia come ricompensa, ho ritenuto essere un qualcosa di mai visto in Prison Break. Quindi ho voluto che per tutti, per un momento, si avesse come l’impressione che la vita sia tornata alla normalità, perché non abbiamo mai visto ciò nella serie. Questo mette il pubblico a disagio, il che mi piace e per di più abbiamo avuto un finale leggermente diverso, ma alla fine non è stato girato esattamente come volevamo”.

Il finale alternativo | “L’idea era che Michael tornasse e avesse all’apparenza una vita normale, ma da ciò ne doveva derivare una spaventosa paranoia circa cui le cose non potevano restare cosi buone” spiega Scheuring. “Sfortunatamente questo non è sullo schermo. C’era una battuta dove dicevano: “Michael, puoi smettere di guardarti le spalle adesso, sei libero”, ma poi lui si guarda in giro e si vede l’intero mondo là fuori, tutte le persone al parco e così via, e ognuno di loro potrebbe essere una minaccia e realizzi che un uomo del genere non potrà mai tornare a una vita normale, ma di nuovo, non è andata esattamente come volevamo. Credo che a livello emotivo [il finale] li lasci in un buon posto, e auspicabilmente il pubblico capisce il sotto testo che la vita non sarà mai normale per Michael Scofield”.

Sesta stagione? | “Io non mando avanti la serie solo perché noi vogliamo farla proseguire. Ho uno standard piuttosto elevato per quelle che devono essere le trame ed è piuttosto difficile perché essendo questo Prison Break, da quante prigioni puoi evadere? Come fai a non renderlo ridondante? Secondo me questa stagione era diversa in quanto basata sull’Odissea. Ho ritenuto fosse una storia solida da realizzare per nove episodi. Per realizzare un’altra stagione, penso che dovremmo trovare una storia altrettanto solida o perfino più forte e penso sia molto complicato con Prison Break. Mai dire mai, ma non faremo ciò tanto per farlo; deve essere grande. So che gli attori sono molto attaccati a fare ciò, ma in questo momento, non ho idea di come potrebbe essere. Potrebbe anche provenire da altre fonti, ma per adesso non c’è nulla”.

Il nuovo uso dei tatuaggi | Stavolta, l’inchiostro sulla pelle di Michael è stato usato come un “diversivo” da usare contro il cattivo ispirato dal gufo pigmeo dello zoo. “L’intera storia è l’idea dell’inganno strategico; far credere all’antagonista che stai facendo una certa cosa in modo tale che prenda la strada sbagliata quando in realtà lo stai manipolando fin dal principio dice il produttore esecutivo.

Lincoln… e Sheba? | “Lui è sempre stato schivo con le donne, sai? Non si emoziona nell’immediato, ma l’altra cosa è che per loro era molto difficile avere una storia d’amore legittima nel corso della stagione a causa di tutto il caos. Non è realistico passare tutto questo e innamorarti di una donna vista nei pochi giorni trascorsi assieme. Ma chiaramente c’è una certa chimica tra di loro, quindi al termine della stagione l’insinuazione è che forse c’è qualcosa tra di loro, però scopriamolo. Voglio dire, anche lei si trova in America come rifugiata ed è qualcosa che ha dovuto fare con i suoi familiari nello Yemen. Non so se diventerà il team Linc e Sheba nel caso ci sarà un’altra stagione, però Inbar Lavi è semplicemente incredibile. È stata una delle mie parti preferite di questa stagione, è uno dei personaggi che sarebbero i benvenuti in un secondo. Credo di essermi risposto da solo” nota Scheuring.

Perché uccidere Whip | “Beh, è ironico. Volevo che Jacob pensasse di essere più furbo del sistema di nuovo e che credesse di farla franca anche dietro le sbarre. Per l’ultima scena volevo tornare al Fox River che è dove abbiamo cominciato la stagione e ironia della sorte il suo compagno di cella è T-Bag. Possiamo dedurre che quest’ultimo lo abbia ucciso il che in molti modi è migliore del vederlo morire sullo schermo, ma T-Bag doveva essere veramente determinato. In quella scena non vi doveva esser alcun dubbio sul fatto che l’avrebbe uccisocome vendetta per la morte del figlio che T-Bag aveva appena conosciuto. Inoltre, “non si potrà mai avere un momento da ‘e vissero tutti felici e contenti’ per T-Bag. Lui è troppo maledetto. In questo modo è straziante, ma comporta anche l’estrema giustizia per Jacob”.

Ma redimere T-Bag? “No. Altrimenti non ci sarebbe divertimento con il personaggio. Lui deve essere sempre l’uomo a pezzi, il peccatore, il criminale e l’assassino”.

Infine, a Scheuring sarebbe piaciuto vedere di più Sucre sullo schermo, ma oltre a quello che abbiamo visto “sarebbe stato creativamente poco sincero includerlo più di così, ma se ci sarà un’altra stagione forse vedremo più Sucre”.   [Entertainment Weekly]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...